In commercio
esistono molte alternative alla nutella: creme spalmabili alla nocciola e
cacao delle marche più disparate, più o meno salutari e più o meno
costose. A cambiare è la quantità e la qualità dei grassi contenuti:
nei prodotti di qualità maggiore troviamo meno zuccheri, aromi naurali e
non artificiali come la vanillina, burro di cacao, invece del
discutibile olio di palma, e una quantità maggiore di nocciole.
Esistono anche creme gianduia senza glutine che contengono solo nocciole, cacao, zucchero e latte scremato in polvere e prodotti biologici di altissima qualità che utilizzano solo ingredienti di origine vegetale, come il malto di nocciola. Ed è del malto di nocciola che oggi vi voglio parlare.
Il malto di nocciola: una nutella senza latte e cacao per intolleranti al lattosio e alla cioccolata
Ingredienti:
malto naturale di mais (mais, orzo, acqua);
crema di nocciole (nocciole);
Il malto di nocciola è una sorta di nutella vegana, ricca di proteine, sali minerali e grassi insaturi, sana e golosa. Ottima da spalmare su pane e fatte biscottate o per preparare dolci e dessert, è costituita per il 65% da malto naturale di mais (mais, orzo, acqua) e da crema di nocciole (nocciole) per il restante 35% (una quantità impensabile nei prodotti di marca più conosciuti). Lo si trova in barattoli da 300g o 750g nei supermercati biologici, nel reparto marmellate e creme da spalmare.
L'assenza di latte e cacao fa di questa crema spalmabile una perfetta alternativa alla nutella, adatta a chi soffre di intolleranza al lattosio e/o alla cioccolata. Il suo sapore dolce e la sua consistenza morbida faranno felici grandi e piccoli. Provatela, vi conquisterà!
...Che mondo sarebbe senza nutella?
Nessun commento:
Posta un commento